Insieme per il Futuro, ecco come si chiama la nuova creatura politica di Luigi Di Maio, ex leader del Movimento 5 Stelle. Come definirla? Centrista? Trasversale? Populista... no! Le dichiarazioni del rinnovato leader sono chiare: non c'è spazio per estremismi e populismi nel nuovo partito. Il soggetto ha proprio un nome da lista civica, che debba piacere a tutti, ma anche a nessuno. Non traspare cosa sia effettivamente se non un tentativo di avere numeri da far pesare nel governo italiano. Cosa dovrebbe spingere i cittadini a votare questa nuova formazione? In attesa di un simbolo che ancora non c'è, restano solo i dubbi.
Comunicato della Direzione Nazionale di ALI in vista delle elezioni del 25 settembre 2022. La direzione nazionale di ALI per fermare il declino, ha preso atto con soddisfazione della presenza di un terzo polo liberademocratico e repubblicano nella competizione elettorale. ALI avrebbe preferito ed aveva lavorato per un percorso piu lineare ed inclusivo, ma quello che più è importante ora, è che gli italiani abbiano sulla scheda elettorale un'altra scelta, oltre ad una destra statalista, ad una sinistra massimalista ed ai residuati delle malconce falangi grilline. La direzione ha espresso anche il proprio appoggio al processo costitutivo di una grande formazione liberaldemocratica che dovrebbe essere avviato subito dopo il 25 settembre. Ove invitate e coinvolte, ALI mette a disposizione tutte le sue articolazioni provinciali e regionali per favorire il processo costitutivo di questa forza politica e nella campagna elettorale in corso, a contribuire a diffondere idee e programmi libe...
Commenti
Posta un commento